• Il Centro Studi
    • Finalità
    • Regolamento
    • Statuto
  • Costantino Nigra
    • Biografia
    • Gallerie immagini
  • Materiale catalogato
    • Eventi
    • Opere
    • Articoli su Costantino Nigra
    • Carteggi
    • Discorsi
  • Associazione Culturale C. Nigra
    • Notizie associazione
    • Attività associative
    • Gallerie immagini
  • Premio Costantino Nigra
    • 5ᵃ edizione 2024
    • 4ª edizione 2022
    • 3ª edizione 2020
    • 2ª edizione 2018
    • 1ª edizione 2016
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Premio Costantino Nigra
  4. 3ª edizione 2020

3ª edizione 2020

Bando di concorso per il Premio Nigra 2020

Volantino del programma della premiazione 2020. N.B. A causa delle restrizioni dovuti alla pandemia COVID la giornata di premiazioni è stata cancellata.

Lettera del Presidente con la comunicazione dei vincitori

Lavori premiati:

Storia del Risorgimento

  1. Andrea Pennini con il lavoro “Considerazioni su Costantino Nigra alla Conferenza dell’Aia”
  2. Mattia Serra con il lavoro “Contro la politica congetturale. Indagine sul metodo analitico di Costantino Nigra”
  3. Andrea Sandon con il lavoro “Dalla questione bulgara al rinnovo della triplice alleanza. Viaggio attraverso i carteggi tra l'Ambasciatore Nigra e il Ministro Robilant”
  4. Giulia Napolitano, con il lavoro “La gestione economica del Regno delle due Sicilie operata da Costantino Nigra segretario di stato delle Provincie Meridionali”
    Questo lavoro, pur meritevole, è stato penalizzato in quanto ha superato di molto i limiti di lunghezza (fissati dal Bando in un massimo di 30 cartelle dattiloscritte).
  5. Marco Roveglia, con il lavoro “La conquista di una Capitale. Il contributo di Costantino Nigra all'annessione di Roma”

Premio Speciale Loredana Agnetis

Andrea Cassarino con il lavoro “Il ruolo del Nigra nelle sedi diplomatiche di Parigi, San Pietroburgo, Londra e Vienna”

Copyright © 2012-2025 Centro Studi Costantino Nigra. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.