• Il Centro Studi
    • Finalità
    • Regolamento
    • Statuto
  • Costantino Nigra
    • Biografia
    • Gallerie immagini
  • Materiale catalogato
    • Eventi
    • Opere
    • Articoli su Costantino Nigra
    • Carteggi
    • Discorsi
  • Associazione Culturale C. Nigra
    • Notizie associazione
    • Attività associative
    • Gallerie immagini
  • Premio Costantino Nigra
    • 5ᵃ edizione 2024
    • 4ª edizione 2022
    • 3ª edizione 2020
    • 2ª edizione 2018
    • 1ª edizione 2016
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Premio Costantino Nigra
  4. 2ª edizione 2018

2ª edizione 2018

Bando di concorso per il Premio Nigra 2018

Volantino del programma della premiazione 2018

Verbale con la comunicazione dei vincitori

Lavori premiati:

Storia del Risorgimento

  1. Daniele Gastaldi (Caselle Torinese) con il lavoro "Costantino Nigra visto dallo storico Chabod"
  2. Mattia Serra (Modena) con il lavoro "Cronaca di un protettorato annunciato: l'Ambasceria di Nigra a Pietroburgo"
  3. Giulia Napolitano (Napoli) con il lavoro "Costantino Nigra: un peregrino del Risorgimento, non valorizzato dalla Storia per la sua modestia e umiltà."

Le radici canavesane di Costantino Nigra

  1. Lara Costantino (Salassa) con il lavoro "Studi universitari alla Facoltà di Legge di Torino (1844 – 1849)"
  2. Andrea Verlucca Frisaglia (Castellamonte) con il lavoro "Gli studi giovanili di Costantino Nigra"
  3. Federico Brogliatti (Castellamonte ) con il lavoro "Costantino Nigra e la sua terra"

I testi dei lavori premiati sono stati pubblicati a cura della Regione Piemonte con il testo della prolusione alla Cerimonia di Premiazione dell'ambasciatore Massimo Spinetti e sono scaricabili qui

Copyright © 2012-2025 Centro Studi Costantino Nigra. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.